CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

           

Presidente: Prof. Francesco Altimari

Cubo 20  tel. 0984-494622

Funzionario Amm.vo : dott.ssa Rosalba Cerenzia

Ricevimento: Lunedì – Venerdì 9.00 – 11.00

Tel. 0984-494398; fax 0984-494674

 

 

 

Sito Internet per informazioni e prenotazioni esami per via telematica: www.lingue.unical.it

Call-center per prenotazioni esami per via telefonica: 0984-494600; 0984-494150; 0984-494624.

Indirizzo di posta elettronica: lingue@unical.it

 

Insegnamenti

 

Insegnamenti

Docenti

Note

Sem.

 

Archivistica informatica

M. Spagnuolo

contratto

II sem.

Dialetti albanesi It. Merid.

G. Turano

contratto

I sem.

Didattica della lingua italiana

C. Piva

mutua da Didatt. Lingue Stran. Mod.

I sem.

Didattica lingue stran. Mod.

C. Piva

supplenza

I sem.

Documentazione

R. Guarasci

titolare

I sem

Etnolinguistica

J. Trumper

supplenza

II sem.

Filologia albanese

F. Altimari

supplenza.

II sem.

Filologia francese

M.T. Zanola

supplenza

I sem.

Filologia germanica

C. Morini

titolare

II sem.

Filologia romanza

R. Distilo

titolare

I sem.

Fonetica e Fonologia

L. Romito

supplenza

I sem.

Glottologia

J. Trumper

titolare

II sem.

L. e L. albanese

F. Altimari

titolare

II sem.

L. e L. francese I

M. Iazzolino

contratto

I sem.

L. e L. francese II

L. Stecca

titolare

I sem.

L. e L. francese III e IV

G. Vanhese

titolare

II sem

L. e L. inglese I e III

J. Kelly

supplenza

I sem.

L. e L. inglese II e IV

M.M. Parlati

titolare

II sem.

L. e L. spagnola

E. Londero

supplenza

I sem

L. e L. tedesca  I e II

G. Pinna

contratto

I sem.

L. e L. tedesca  III e IV

G. Biccari

contratto

II sem.

L. e LL. anglo-americane

F. Mac Fadden

supplenza

I sem.

L. e LL. ispano-americane

C. Giordano

contratto

II sem.

L. e L. inglese annualisti

R. Kidder

contratto

II sem.

Letteratura italiana lingue

C. Verbaro

supplenza

II sem.

Letteratura italiana mod. e cont.

C. Verbaro

mutua da Lett. italiana

II sem.

Letterature comparate

G. Vanhese

supplenza

II sem.

Letterature francofone

Ch. Chevallier

supplenza

I sem.

Lingua romena

 

contratto

II sem.

Linguistica applicata

C.S. Sgroi

titolare

II sem.

Linguistica generale

C.S. Sgroi

mutua da Ling. Appl.

II sem.

Sociolinguistica

M. Maddalon

supplenza

I sem.

Storia del teatro inglese

M.M. Parlati

carico didattico

II sem.

Storia del teatro tedesco

G. Biccari

mutua da L. e L. tedesca II e IV

II sem.

Storia della cultura ispanica

C. Giordano

mutua da L. LL. ispano-amer.

II sem.

Storia della lingua inglese

R. Kidder

contratto

II sem.

Storia della lingua tedesca

C. Morini

supplenza

II sem.

 

Lettorati afferenti al Corso di Laurea in Lingue

 

Lingua albanese

Dott. A. Berisha

Dott. Gj. Shkurtaj (lettore di scambio)

Lingua francese

Dott. D. Rapin

Dott. M. Muià

Lingua inglese

Dott. M. Brimble

Dott. J. Copping

Dott. A.M. Cristiano

Dott. M. Cronin

Dott. G. Maguire

Lingua italiana per stranieri

Dott. A. De Marco

Lingua spagnola

Dott. M. Benvenuto

Dott. M.A. Gonzalez Cervigon

Dott. . F. Sanchez Peiro (per L. e LL. ispano-americane)

Lingua tedesca

Dott. H.P. Kunert

Dott. W. Gudrun

   

Il Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere, della durata di quattro anni, con 19 esami, si articola in bienni ed indirizzi. Il primo biennio è comune a tutti gli indirizzi e comprende nove esami, con quattro prove scritte e orali di lingue. Il secondo biennio si articola in tre indirizzi (filologico-letterario, linguistico-glottodidattico, storico-culturale), ciascuno dei quali comprende dieci esami con almeno tre prove scritte e orali di lingua.

 

            Lo studente dovrà scegliere almeno due lingue e letterature straniere, delle quali seguirà la prima per quattro anni (quadriennale) e la seconda per almeno tre (triennale). Anche la seconda lingua potrà tuttavia essere seguita per quattro anni e in questo caso lo studente dovrà indicare nel piano di studio quale delle due lingue quadriennali debba intendersi come lingua di specializzazione. Gli esami delle lingue e letterature straniere comprendono per ciascun anno di corso una prova scritta e orale di lingua.

            Non è previsto alcuno sbarramento di tipo propedeutico tra il primo e il secondo biennio, mentre l’iscrizione al III anno di corso, ai fini della selezione, è subordinata al superamento di almeno 6 esami.

 

Ordinamento didattico del Corso di Laurea

 

Aree disciplinari caratterizzanti

 

Italianistica, settori scientifico-disciplinari: L11A Linguistica italiana; L12A Letteratura italiana; L12B Letteratura italiana moderna e contemporanea; Scienze storiche, settori scientifico-disciplinari: L14A Storia dei paesi islamici; M01X Storia medievale; M04X Storia contemporanea; M02A Storia moderna; M02B Storia dell’Europa orientale; M08E Storia della scienza; M12A Archivistica; Q03X Storia e istituzioni delle Americhe; Scienze del linguaggio, settori scientifico-disciplinari: L09A Glottologia e linguistica; M07E Filosofia del linguaggio; L09H Didattica delle lingue moderne;L16B Linguistica francese; L17C Linguistica spagnola; L17D Lingua e letteratura portoghese e brasiliana; L18C Linguistica inglese; L19B Linguistica tedesca; L21B Lingue e letterature slavo-orientali.

 

a)      Lingue e letterature straniere (un’area disciplinare per ogni lingua e letteratura: anglistica, germanistica, ecc.), settori scientifico-disciplinari: L06 Lingua e letteratura neogreca; L09C Lingua e letteratura albanese; L10B Lingua e letteratura catalana; L10C Lingua e letteratura romena; L14B Semitistica; L14C Ebraico; L14D Lingua e letteratura araba; L16A Lingua e letteratura francese; L16B Linguistica francese; L17A Lingua e letteratura spagnola; L17B Lingue e letterature ispano-americane; L17C Linguistica spagnola; L17D Lingua e letteratura portoghese e brasiliana; L18A Lingua e letteratura inglese; L18B Lingue e letterature nord americane; L18C Linguistica inglese; L19A Lingua e letteratura tedesca; L19B Linguistica tedesca; L20B Lingue e letterature nordiche; L20C Lingua

letteratura olandese e fiamminga; L21A Filologia slava; L21B Lingue e letterature slavo-orientali; L21C Lingue e letterature slave meridionali; L21D Lingue e letterature slavo-occidentali; L24A Lingua e letteratura berbera.

 

b) Scienze filologiche, settori scientifico-disciplinari: L05C Berberistica; L06 Lingua e letteratura neogreca; L09C Lingua e letteratura albanese; L09F Filologia baltica; L10A Filologia romanza; L10B Lingua e letteratura catalana; L10C Lingua e letteratura romena; L10D Linguistica romanza; L11B Filologia italiana; L14B Semitistica; L14C Ebraico; L14D Lingua e letteratura araba; L16A Lingua e letteratura francese; L16B Linguistica francese; L17A Lingua e letteratura spagnola; L17B Lingue e letterature ispano-americane; L17C Linguistica spagnola; L18A Lingua e letteratura inglese; L20A Filologia germanica; L21A Filologia slava.

 

c) Scienze della letteratura (storia della critica, letterature comparate, ecc.), settori scientifico-disciplinari: L12C Critica letteraria, L12D Letterature comparate; M07D Estetica.

 

d) Scienze storico-culturali (storia della cultura), settori scientifico-disciplinari: L16A Lingua e letteratura francese; L17A Lingua e letteratura spagnola; L17D Lingua e letteratura portoghese e brasiliana; L18A Lingua e letteratura inglese; L19A Lingua e letteratura tedesca; L21B Lingue e letterature slavo-orientali; M05X Discipline demoantropologiche.

 

e) Scienze dell’arte, della musica e dello spettacolo, settori scientifico-disciplinari: L25A Storia dell’arte medievale; L25B Storia dell’arte moderna; L25C Storia dell’arte contemporanea.

 

f) Scienze della comunicazione, settori scientifico-disciplinari: Q05B Sociologia dei processi culturali e comunicativi.

 

g) Scienze dell’educazione, settori scientifico-disciplinari: M09C Didattica.

 

h) Scienze filosofiche, settori scientifico-disciplinari: Logica e Filosofia della scienza; M07D Estetica; M08D Storia della filosofia arabo-islamica; M08E Storia della scienza.

 

 

Primo biennio (comune a tutti gli indirizzi)

 

I anno

 

1. Prima annualità della lingua quadriennale (Albanese, Anglo-americano,     Francese, Inglese, Ispano-americano, Spagnolo, Tedesco)

2. Prima annualità della lingua triennale (o della seconda quadriennale)

3. Letteratura italiana (obbligatoria la prova scritta)

4. Un insegnamento a scelta tra quelli di Scienze storiche: Storia medievale,      Storia moderna, Storia contemporanea.

5.    Indirizzo Linguistico- glottodidattico:

Fonetica e fonologia oppure Storia della lingua (italiana / inglese / tedesca / filologia francese /filologia albanese)

Indirizzo Filologico- letterario

Storia della lingua (italiana / inglese / tedesca / filologia francese) oppure Teoria generale della letteratura oppure Storia della critica letteraria

Indirizzo Storico-culturale

una disciplina a scelta tra le seguenti tre aree:

            -area delle Scienze filosofiche (Storia della filosofia, Storia della filosofia moderna, Filosofia della scienza, Filosofia della storia, Filosofia del linguaggio, Estetica)

            -area storico-linguistica (Storia della lingua italiana oppure Storia della lingua relativa alla lingua quadriennale o triennale)

            -area di Scienze della Letteratura (Storia della critica letteraria oppure Teoria generale della letteratura oppure Letterature comparate)

 

II anno

 

1.  Seconda annualità della lingua quadriennale

2. Seconda annualità della lingua triennale (o dell' eventuale seconda lingua quadriennale)

3.  Glottologia o Linguistica generale

4. 5.    Indirizzo Linguistico- glottodidattico:

Fonetica e fonologia oppure Storia della lingua (italiana / inglese / tedesca / filologia francese /filologia albanese)

Indirizzo Filologico- letterario

Storia della lingua (italiana / inglese / tedesca / filologia francese/  lingua romena) oppure Teoria generale della letteratura oppure Storia della critica letteraria

Indirizzo Storico-culturale

una disciplina a scelta tra le seguenti tre aree:

            -area delle Scienze filosofiche (Storia della filosofia, Storia della filosofia moderna, Filosofia della scienza, Filosofia della storia, Filosofia del linguaggio, Estetica)

            -area storico-linguistica (Storia della lingua italiana oppure Storia della lingua relativa alla lingua quadriennale o triennale)

            -area di Scienze della Letteratura (Storia della critica letteraria oppure Teoria generale della letteratura oppure Letterature comparate)

N.B. Non sono previste a questo punto del curriculum iterazioni, la scelta deve riguardare una disciplina diversa da quella scelta nel primo anno.

 

Secondo biennio (di specializzazione)

 

Indirizzo linguistico - glottodidattico

 

III anno

 

1.   Terza annualità della lingua quadriennale

2.   Terza annualità della lingua triennale (o della seconda eventuale lingua quadriennale)

3. Filologia (romanza, germanica, albanese) relativa alla lingua quadriennale

4. Un insegnamento a scelta fra quelli di Scienze del linguaggio: Linguistica generale; Glottologia; Etnolinguistica; Sociolinguistica; Filosofia del linguaggio.

5. Un insegnamento a scelta fra quelli di Scienze glottodidattiche: Linguistica applicata; Didattica dell’italiano; Didattica delle lingue moderne.

6. Materia scelta libera.

 

IV anno

 

1.   Quarta annualità della lingua quadriennale

2.  Un insegnamento dell’area di Scienze del linguaggio o di Scienze glottodidattiche non ancora sostenuto, oppure una biennalizzazione finalizzata alla tesi di laurea, oppure la filologia della lingua triennale.

3. Un insegnamento a scelta nell’area di Scienze dell’educazione: Pedagogia; Psicologia dello sviluppo; Psicologia generale; Psicologia sociale;

Psicologia dell’educazione.

4.   Materia a scelta libera  (quarta annualità dell'eventuale seconda lingua quadriennale).

 

Indirizzo filologico-letterario

 

III ANNO

 

1.   Terza annualità della lingua quadriennale

2.   Terza annualità della lingua triennale (o dell' eventuale seconda lingua quadriennale)

3.   Filologia relativa alla lingua quadriennale

4.   Un insegnamento a scelta nell’area delle Scienze della letteratura o nell'area delle Scienze filologiche: Storia della critica letteraria; Letteratura italiana moderne e contemporanea; Teoria generale della letteratura; Letterature comparate; Lingua e letteratura greca o latina. 

5.   Un insegnamento a scelta in una delle seguenti aree:

      -area delle Scienze storico-linguistiche (Storia della lingua italiana, inglese, tedesca, filologia francese, filologia albanese)

      -area delle Scienze linguistiche e glottodidattiche (Linguistica generale, Glottologia, Fonetica e fonologia, Linguistica applicata, Didattica delle lingue straniere moderne)

      -area delle lingue e letterature e delle culture affini (Dialetti albanesi dell’italia meridionale, Letterature dei paesi francofoni, Lingua e lett. anglo-americane, Lingua e lett. ispano-americane, Storia della cultura ispanica, Storia del teatro inglese, Storia del teatro tedesco, Lingua romena)

6.   Materia a scelta libera.

 

IV anno

 

1.   Quarta annualità della lingua quadriennale

2.   Filologia relativa alla lingua triennale (o all'eventuale seconda lingua quadriennale)

3.   Un insegnamento a scelta in una delle seguenti aree (eventualmente una biennalizzazione):

      -area delle Scienze storico-linguistiche (Storia della lingua (italiana, inglese, tedesca), filologia francese, filologia albanese )

      -area delle Scienze linguistiche e glottodidattiche (Linguistica generale, Glottologia, Fonetica e fonologia, Linguistica applicata, Didattica delle lingue straniere  moderne)

      -area delle lingue e letterature e delle culture affini (Dialetti albanesi dell’Italia meridionale, Letterature dei paesi francofoni, Lingua e lett. anglo-americane, Lingua e lett. ispano-americane, Storia della cultura ispanica, Storia del teatro inglese, Storia del teatro tedesco, Lingua romena)

4.   Materia a scelta libera (quarta annualità dell'eventuale seconda lingua quadriennale)

 

Indirizzo storico-culturale

 

III anno

 

1.   Terza annualità della lingua quadriennale

2.   Terza annualità della lingua triennale (o dell'eventuale seconda lingua quadriennale)

3.   Filologia relativa alla lingua quadriennale

4.   Un insegnamento a scelta nell’area di Scienze storiche: Storia medievale; Storia moderna; Storia contemporanea.

5.   Un insegnamento a scelta in una delle seguenti aree:

      -area delle lingue, letterature e culture affini (Dialetti albanesi dell’Italia meridionale, Letterature dei paesi francofoni, Lingua e lett. anglo-americane, Lingua e lett. ispano-americane, Storia della cultura ispanica, Storia del teatro inglese, Storia del teatro tedesco, Lingua romena)

      -area delle Scienze etnoantropologiche o geografiche (Letterature popolari, Antropologia culturale, Etnologia, Storia delle tradizioni popolari, Etnolinguistica, Geografia, Geografia umana, Geografia regionale, Geografia storica del mondo antico, Geografia storica dell’europa medievale e moderna)

6.   Materia a scelta libera.

 

IV anno

 

1.   Quarta annualità della lingua quadriennale

2.   Un insegnamento a scelta in una delle seguenti aree:

      -area delle Scienze della letteratura (Letterature comparate, Storia della critica letteraria, Letteratura italiana moderna e contemporanea. Teoria generale della letteratura);

      -area delle Scienze filologiche (Filologia della lingua triennale)

      -area delle lingue, letterature e culture affini (Dialetti albanesi dell’Italia meridionale, Letterature dei paesi francofoni, Lingua e lett. anglo-americane, Lingua e lett. ispano-americane, Storia della cultura ispanica, , Storia del teatro inglese, Storia del teatro tedesco, Lingua romena)

3.   un insegnamento a scelta in una delle seguenti aree:

      -area delle lingue, letterature e culture affini (Dialetti albanesi dell’Italia meridionale, Letterature dei paesi francofoni, Lingua e letterature anglo-americane, Lingua e letterature ispano-americane, Storia della cultura ispanica,  Storia del teatro inglese,  Storia del teatro tedesco, Lingua romena)

      -area delle Scienze artistiche e della comunicazione (Storia dell’arte medievale e moderna, Storia dell’arte contemporanea, Storia dello spettacolo, Sociologia delle comunicazioni di massa, Teoria e tecnica del linguaggio radiotelevisivo, Documentazione, Archivistica informatica)

4.   Materia a scelta libera (oppure quarta annualità dell'eventuale seconda lingua quadriennale)

 

Piani di studio

 

Fac-simile semplificato di PIANO DI STUDIO BASE

 

Le 19 discipline necessarie per conseguire la laurea in Lingue e Letterature straniere, sono così suddivise:

al 1° anno 5, al 2° anno 4, al 3° anno 6, al 4° anno 4

Per la scelta delle lingue, lo studente può optare tra le seguenti discipline:

Lingua e Letteratura albanese

Lingua e Letteratura francese

Lingua e Letteratura inglese

Lingua e Letteratura spagnola

Lingua e Letteratura tedesca

Lingua e Letterature anglo-americane

Lingua e Letterature ispano-americane

La scelta dell’indirizzo è necessaria alla compilazione di un piano di studio organico e coerente e non preclude pertanto alcuna possibilità ai laureati di svolgere altre attività, oltre quella dell’insegnamento, per le quali è prevista l’acquisizione della laurea in Lingue.

Gli studenti che intendono specializzarsi in inglese, anglo-americano o tedesco sono obbligati a seguire Filologia germanica; quelli che intendono specializzarsi in albanese sono obbligati a seguire Filologia albanese; quelli che intendono specializzarsi in francese, spagnolo, ispano-americano sono obbligati a seguire Filologia romanza.

 

I anno

 

1. 1ª Lingua e Letteratura quadriennale I

2. 2ªLingua e Letteratura quadriennale o triennale I

3. Letteratura Italiana

4. Storia (medievale o moderna o contemporanea)

5. Materia a scelta guidata

 

II anno

 

1. 1ª Lingua e Letteratura quadriennale II

2. 2ª Lingua e Letteratura quadriennale o L. triennale II

3. Glottologia o Linguistica generale

4. Materia a scelta guidata

 

III anno

 

1. 1ª Lingua e Letteratura quadriennale III

2. 2ª Lingua e Letteratura quadriennale o triennale III

3. Filologia della lingua quadriennale

4. ________________________________________

5. ________________________________________

6. ________________________________________

 

IV anno

 

1. 1ª Lingua e Letteratura quadriennale IV

2. 2ª Lingua e Letteratura quadriennale IV

3. ________________________________

4. ________________________________

 

 

CONSIGLI

PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDIO

 

Indicazioni generali

Si riporta l’elenco delle discipline attivate, distinte per  aree disciplinari omogenee:

 

a)Area delle Lingue e letterature straniere:

Lingua e letteratura inglese

Lingue e letterature anglo-americane

Lingua e letteratura francese

Lingua e letteratura spagnola

Lingua e letterature ispano-americane

Lingua e letteratura albanese

Lingua e letteratura tedesca

 

c) Area delle scienze della letteratura

Letteratura italiana

Letteratura italiana moderna e contemporanea

Letterature comparate

Storia della critica letteraria italiana

Teoria della critica

Teoria della letteratura

 

b)  Area delle scienze della storia delle lingue:

Filologia francese

Storia della lingua inglese

Storia della lingua italiana

Storia della lingua tedesca

 

c) Area delle scienze filologiche

Filologia germanica

Filologia romanza

Filologia albanese

Filologia greca

Filologia italiana

Filologia francese

Filologia latina

Letteratura latina medievale

Letteratura greca,

Letteratura latina.

 

d) Area delle lingue, letterature e culture connesse alle lingue: albanese, francese, inglese, spagnola, tedesca:

Dialetti albanesi dell'Italia meridionale

Lingue e letterature angloamericane

Letterature francofone

Lingua e letterature ispanoamericane

Storia del teatro  inglese

Storia del teatro tedesco

Storia della cultura ispanica

Lingua romena

 

e) Area delle Scienze del linguaggio:

Etnolinguistica

Filosofia del linguaggio

Fonetica e fonologia

Glottologia

Linguistica generale

Sociolinguistica

 

f) Area delle Scienze glottodidattiche:

Didattica dell' italiano,

Didattica delle lingue straniere moderne

Linguistica applicata

 

g) Area delle scienze dell'educazione:

Pedagogia generale,

Psicologia dell'educazione,

Psicologia generale

Storia della scuola e delle istituzioni educative

Psicologia dello sviluppo

 

h) Area delle scienze storiche

Documentazione

Archivistica informatica

Geografia storica del mondo antico

Geografia storica dell'Europa medievale e moderna

Storia contemporanea

Storia della storiografia

Storia medievale

Storia moderna

Storia economica e sociale dell'età moderna

 

Biennalizzazioni

Si ricorda che la biennalizzazione di insegnamenti non è obbligatoria, né vincolante per l’assegnazione della tesi di laurea. Essa può essere concordata con i singoli docenti, alla luce dell’utilità che può avere per  il raggiungimento di una maggiore competenza ed all’interno di una  costruzione del piano di studi che abbia lo scopo di preparare specificamente un percorso rappresentato dalla tesi stessa.

Nel caso di materie esterne al Corso di Laurea, si ribadisce che tale scelta sarà accettata solo se dovuta a motivi di tesi. In tal caso sarà necessaria una richiesta del docente interessato. La materia biennalizzata rientrerà tra le materie sovrannumerarie.


Esami in sovrannumero

E’ facoltà dello studente prevedere nel piano di studio delle materie in sovvrannumero, coerentemente con l’indirizzo culturale prescelto.

La materia sovrannumeraria, che deve essere autorizzata con apposita delibera dal CCL, non potrà comunque, solo perché sovrannumeraria, essere in seguito eliminata automaticamente dal piano di studio.

 

Scelte guidate

Quando le opzioni fornite riguardano diverse aree disciplinari, si fa presente che le scelte, essendo due, divise tra terzo e quarto anno di corso, andrebbero fatte differenziando, secondo un criterio che corrisponda agli effettivi interessi dello studente, in modo da non rendere troppo rilevante la presenza di un solo indirizzo, soprattutto se si tratta di aree ‘marginali’ rispetto al conseguimento di una laurea in lingue e letterature straniere.

 

ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA

Si ribadisce la necessità della pertinenza dell’argomento della tesi di laurea all’ambito linguistico e/o culturale delle lingue di specializzazione (quadriennale o triennale) o alle discipline linguistiche, teoriche o applicate.

Altre richieste, del tutto eccezionali, di assegnazione tesi con docenti di altri corsi di laurea e su argomenti non riconducibili alle aree suddette, per essere favorevolmente esaminate dal Consiglio di Corso di Laurea devono essere debitamente giustificate e didatticamente motivate. In tal caso verrà assegnato come correlatore della tesi un docente indicato dallo stesso Corso di Laurea in Lingue, il quale sarà affiancato nella commissione di laurea da un docente esperto della lingua quadriennale di specializzazione, il quale verificherà la competenza linguistica dello studente senza dover necessariamente figurare come correlatore aggiunto.

La modulistica relativa alla richiesta di assegnazione tesi di laurea è disponibile in rete al sito del Corso di laurea in Lingue (indirizzo: www.lingue.unical.it).

 

PROGRAMMA “SOCRATES”

Referente didattico del Corso di laurea in Lingue e della Facoltà per il programma europeo SOCRATES (scambi con Università degli altri Paesi comunitari) è la prof.ssa Eleanor Londero, che riceve gli studenti per informazioni riguardanti il suddetto programma ogni giovedì mattina, nel suo studio (V piano del Cubo 20 di Linguistica) e-mail: eleanor.londero@unical.it, tel.0984.494371

La modulistica utile per gli studenti che saranno ammessi al programma “Socrates” e’ disponibile in rete attulmente al sito www.linguistica.unical.it e al sito del corso di laurea in lingue: www.lingue.unical.it

 

Sbocchi professionali

Per l’A.A. 2001/2002 la classe della nuova laurea triennale in Lingue e culture moderne prevede il seguente profilo professionale: “I laureati svolgeranno attività professionali nei settori dei servizi culturali del giornalismo, dell’editoria e nelle istituzioni culturali, in imprese e attività commerciali, nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, nel turismo culturale e nell’intermediazione tra le culture dell’Europa e fra queste e quelle dell’America, dell’Asia, dell’Africa, nonché nella formazione degli operatori allo sviluppo in contesti multietnici e multiculturali”.

Per l’A.A. 2001/2002 la classe della nuova laurea triennale in Scienze della mediazione linguistica prevede il seguente profilo professionale: “I laureati svolgeranno attività professionali nel campo dei rapporti internazionali, a livello interpersonale e di impresa; della ricerca documentale; della redazione, in lingua, di testi quali rapporti, verbali, corrispondenza; di ogni altra attività di assistenza linguistica alle imprese e negli ambiti istituzionali”.